Rosmarinus officinalis
L’olio viene estratto dalle sommità fiorite. Ha un profumo fresco, erbaceo e balsamico. Accresce la forza spirituale, aiuta a discernere emotività e razionalità.
Proprietà: Concentrazione, Creatività, Energia
6 disponibili
18,00 €
Antisettico, antibatterico, antivirale, antinfettivo, stimolante epatico e biliare, detossificante, diuretico, attivante del metabolismo, tonico generale e cardiaco, digestivo e carminativo, seboregolatore su cute e capelli, antinfiammatorio.
Utilizzato in diffusione ambientale, è un ottimo antisettico, deterge l’aria da batteri e polveri. Ideale per sanificare gli ambienti dove si trascorre la giornata. Afrodisiaco, attiva i processi sanguigni a livello genitale. La sua azione è particolarmente efficace sulla donna, apportandole maggiore consapevolezza e forza nel rapporto.
Piccolo segreto! Qualche goccia di Rosmarino all’interno dello shampoo ti aiuterà a prevenire la caduta dei capelli o a favorire una crescita rigogliosa.
Il Rosmarino, oltre a stimolare il microcircolo del cuoio capelluto, regola la produzione di sebo. Per questo utilizzo è da prediligere il CT Verbenone.
Ogni prodotto olfattiva è confezionato a mano secondo le antiche tradizioni di profumeria botanica. Puro olio essenziale.
Il Rosmarino esercita un’azione di rafforzamento del senso di identità, rinnova la fiducia in sé stessi e l’integrità. Alimenta il dinamismo e la forza di volontà, dissolve l’apatia e l’inerzia. Aiuta la concentrazione, la dedizione nello studio e la memoria. Susanne Fischer Rizzi lo paragona ad un bastone che sorregge quando si è stanchi e privi di forze. Agisce positivamente sul sistema nervoso centrale.
I miei consigli, test sui prodotti e storie li racconto su Instagram e Facebook.
Se preferisci, scrivimi su WhatsApp: ti risponderò volentieri di persona.