Questo olio puro di mandorle dolci italiane, da agricoltura biologica, é un olio elasticizzante coadiuvante adatto anche alle smagliature. È emolliente e lenitivo nonché ottenuto per pressione a freddo dei semi di mandorla dolce, questo gli permette di conservare quindi il suo contenuto naturale di vitamine E e B, amminoacidi e glucidi naturali.
5 disponibili
12,00 €
È estremamente nutriente, contribuisce così al rinnovamento dei tessuti. È raccomandato in tutti i casi in cui la pelle sia secca o disidratata. È anche l’alternativa perfetta al latte detergente, pulisce la pelle e rimuove dolcemente le impurità. È anche ottimo per la creazione di saponi a base di oli naturali. Essendo l’olio, naturale al 100%, il suo colore ed odore potrebbe variare a seconda del periodo di raccolta/spremitura della parte della pianta utilizzata.
Usi: CORPO: è raccomandabile applicare l’olio subito dopo la doccia o il bagno sulla pelle umida.
VISO: può essere utilizzato per detergere la pelle dalle impurità e rimuovere i residui di trucco. E’ un rimedio idoneo a tutti i tipi di pelle, poiché lascia l’equilibrio idrolipidico del viso inalterato.
CAPELLI: è indicato anche per il trattamento di capelli crespi, secchi o sfibrati. Si consiglia un impacco di 30 minuti sul capello asciutto per restituire morbidezza e idratazione alla chioma.
BAMBINI: anche la pelle delicata (e spesso arrossata) dei più piccoli si presta a essere idratata con olio di mandorle. Può lenire le irritazioni e donare sollievo in caso di eczemi o varicella.
OLI ESSENZIALI: scegliendo di addizionare un olio essenziale in base alle sue proprietà, si potrà beneficiare dell’azione fisica dei suoi principi attivi. GRAVIDANZA: massaggialo durante i nove mesi sul pancione e sui fianchi per prevenire le smagliature.
SENO: nutre la pelle del seno nel periodo dell’allattamento, senza controindicazioni per il neonato.
POST CERETTA: utile per rimuovere facilmente i residui della cera e per contrastare rossori post trattamento.
Consiglio: L’olio di mandorle è da custodire preferibilmente al riparo dalla luce. L’aggiunta di oli essenziali, oltre a profumarlo e arricchirlo di principi attivi, ne migliora la conservazione.